Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

7 consigli per essere più produttivi.

7 consigli per aumentare la produttività già dalle prime ore del mattino

Dopo un anno di pandemia molte di quelle che erano le nostre vecchie abitudini sono finite nel dimenticatoio, forse per questo stiamo perdendo gradualmente lucidità e concentrazione. I mille pensieri che ci assalgono giornalmente, inoltre, non aiutano il nostro cervello a svolgere il suo compito in maniera ottimale.

Numero 1

Non obbligarti a svegliarti presto: è ormai radicata l’idea che per essere produttivi sia necessario svegliarsi presto ma non sempre è così. Bisogna capire che non tutti siamo uguali e che il corpo non reagisce allo stesso modo per tutti, perciò se puoi permettertelo prova a regalarti qualche ora di sonno in più. Quello che conta è come agiamo una volta svegli.

Numero 2

 Inizia la giornata in maniera proattiva: iniziare la giornata senza avere un piano chiaro su quali siano le nostre priorità giornaliere ci mette in modalità reattiva, lo stesso avviene quando il primo pensiero appena svegli è quello di controllare il telefono. Al contrario svegliarsi al mattino e dedicare un pò di tempo a pensare, scorrere la lista delle cose da fare e alla creazione di un piano di azione, fa iniziare la nostra giornata in maniera proattiva.

Numero 3

Vestiti: so che in tempo di pandemia, soprattutto per chi lavora in smart working vestirsi è una perdita di tempo. Indossare vestiti “adattati” aiuta. Il nostro cervello si comporta in maniera diversa a seconda di come ci vestiamo.

Numero 4

 Fai una ricca colazione:“ la colazione è il pasto più importante della giornata” è vero, fare una buona e ricca colazione mattutina fornisce al nostro organismo l’energia necessaria per concentrarci sulla nostra giornata . Altro elemento importante che non dovrebbe mancare nella nostra routine mattutina è bere sempre un bel bicchiere d’acqua. L’umore, la memoria, la concentrazione e la funzione esecutiva possono essere compromessi anche con una lieve disidratazione.

Numero 5

Dimentica il multitasking: Quando la lista di cose da fare giornalmente è troppo lunga , cerchiamo di fare del nostro meglio per portarla a termini. Spesso però il monotaskin è la soluzione ideale. Il multitasking riduce la produttiva fino al 40% e può danneggiare il cervello a lungo termine, concentrarsi invece per un periodo x ad una sola attività, risulta essere più efficace.

Numero 6

Prepara tutto la sera prima:  Secondo gli esperti potrebbe fare una grande differenza in termini di produttività e comportare più tempo libero. Altra parte importante  della preparazione per il giorno successivo è un sonno di qualità. Una cattiva notte di sonno ostacolerà la nostra  capacità di monotasking e di essere produttivi.

Numero 7

Dedicati un momento di calma: le mattine possono essere caotiche ma cercare di fare troppo può  ritorcersi contro. Inizia la giornata in maniera più lenta e calma senza farti prendere dall’ansia e questo ti accompagnerà per il resto della giornata.

Vuoi cambiare la tua routine?

Ricordati di fare piccoli cambiamenti alla volta magari inseriti in piccole azioni che già compi quotidianamente . Non avere fretta nell’apportare cambiamenti nella tua routine. Lento e costante sono la formula ideale per raggiungere i risultati desiderati.

https://www.realmente.eu

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*