Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Prima regola del Network Marketing: non parlare del Network Marketing.

Cos’è il network marketing o marketing multi- level?

Parliamo di un modello di business che ti chiede esplicitamente di creare una rete di distribuzione per andare poi a creare il business stesso. 

Cercando su internet la spiegazione di network marketing è la seguente: forma di vendita diretta dove i venditori vendono i prodotti direttamente ai consumatori e li incoraggiano a procacciare nuovi venditori in modo da venire ricompensati, non solo per le vendite effettuate, ma anche per quelle compiute da altri venditori da essi reclutati

(fonte wikipedia) 

gruppo di giovani seduti che parlano

Perché abbiamo deciso di parlare di network marketing ?

Negli ultimi anni a causa della grave crisi che il nostro paese sta vivendo dovuta alla Pandemia il lavoro del networker incuriosisce sempre di più soprattutto le categorie colpite in maniera più dura dalla crisi e dalla conseguente mancanza di lavoro. 

Giovani studenti, casalinghe, madri single con figli a carico, disoccupati o semplicemente gente che ha perso il lavoro.

Insomma una vera e propria moda. 

Non parlare del network marketing

Ti sei mai chiesto perché nel web le informazioni riguardanti il network marketing siano minime o incomplete? 

Molte aziende vietano tramite le normative della policy la divulgazione di informazioni specifiche e dettagliate su questo mondo, come mi è stato confermato involontariamente da chi ne fa parte. 

Perché non parlare del tuo lavoro se è legale e regolamentato dalla legge?

Forse perché la legge stessa non è chiara e permette alle aziende di aggirarla creando così un‘enorme difficoltà nel riconoscere chi lavora usando un sistema piramidale e chi invece si occupa di network marketing “sano” .

Come riconoscere il network marketing dallo schema piramidale ?

Network Marketing “sano”: Non richiede un investimento iniziale consistente perché il guadagno non si basa esclusivamente sul reclutamento di nuove persone ma bensì sulla vendita dei prodotti, che a sua volta devono avere, qualità elevata, esclusività ed innovazione.

 

Schema piramidale: Cerca di ricavare in tempi brevi il massimo profitto, offrendo il più delle volte servizi o prodotti scadenti. Ci sono quote di entrata che costituiscono un introito fondamentale, si tratta di un modello non sostenibile che implica lo scambio di denaro primariamente per arruolare nuove persone nel modello. 

 

Le aziende inaffidabili e quindi poco serie il più delle volte utilizzano delle strategie ben precise.

Di seguito riportiamo un elenco di azioni che vi aiuteranno a riconoscerle.

Versare una quota iniziale consistente o nel peggiore dei casi la quota da versare è mensile.

Dare maggiore importanza alle tecniche di comunicazione persuasiva piuttosto che alla reale qualità dei prodotti 

Vendere un prodotto ad un prezzo maggiore rispetto al suo valore reale

Inoltre, ti promettono di diventare manager?

Per la legge italiana sei un incaricato alle vendite o un venditore a domicilio e il tuo stipendio non può superare i 5000 euro annui.

Ricordati che:

IL GUADAGNO DEVE ARRIVARE SOLO DALLA VENDITA DEI PRODOTTI.

L’articolo 6 della legge n.173 del 17/08/2005 fissa dei chiari paletti per riuscire a individuare quando si è in presenza di aziende inaffidabili, perciò se avete intenzione di iniziare questo lavoro leggete attentamente la legge.

https://www.realmente.eu

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*