Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Cos’è l’ansia da Covid?

Cos'è l'ansia da Covid: impariamo a gestirla

L’ansia quella che ci assale nei momenti più bui della nostra vita ormai la conosciamo tutti, almeno una volta nella vita il 90% di noi ha conosciuto la sensazione di un attacco d’ansia.

“L’atto della nascita è la prima esperienza d’ansia e quindi la fonte e il prototipo della sensazione d’ansia.” “Sigmund Freud”.

Insomma noi con l’ANSIA ci siamo nati. 

Ma se il mondo è sempre  in completa evoluzione anche le patologie più comuni evolvono con esso.

L’ansia da COVID si è aggiunta alla lista delle malattia per cui sempre più persone ricorrono allo psicologo.

“Mi sveglio la mattina e penso che il mondo in realtà non sarà mai più come prima. Non riesco ad adattarmi alla nuova vita e non ho memoria della vecchia. Mi prende l’ansia e lo sconforto.”  Mi dice Sonia, 22 anni.

MA COS’E’ L’ANSIA DA COVID E COME SI MANIFESTA?

Ansia da Covid: come si manifesta?

“Mi sono svegliato la mattina, con un dolore allo sterno.  Da subito ho pensato che fossero i polmoni. Mi son detto “oddio ho il covid”. In realtà la sensazione era quella di non arrivare a finire il respiro mi sentivo in preda all’ansia”. Daniele, 26 anni.

ECCO COME L’ANSIA DA COVID SI MANIFESTA:

  • Battito accellerato
  • Fitte allo sterno
  • Mal di testa
  • Sudorazione fredda
  • Senso di nausea

A differenza della sintomatologia vera e propria quello che proviamo è tutto frutto di una condizione MENTALE.

IL CERVELLO A VOLTE PUO’ ESSERE IL NOSTRO PEGGIOR NEMICO.

Ma come possiamo GESTIRE L’ANSIA DA COVID?

Ansia da COVID: come gestirla?

Innanzitutto è bene agire con CONSAPEVOLEZZA.

Allarmarsi non migliorerà le cose quindi cercare di rilassarsi è la prima cosa da fare:

  • SDRAIATI O SEDUTI in posizione supina (pancia in sù), comodi sul letto o sul divano dovrete iniziare a fare dei
  • RESPIRI PROFONDI, cercando di focalizzare il respiro.

Questo dovrebbe iniziare a mantenere la mente tranquilla.

  • DISTRAETEVI: organizzate la giornata, ascoltate un po’ di musica, chiamate un amico, cercate di portare il pensiero  e la concentrazione su un’altra direzione.
  • ASCOLTATEVI: ponetevi delle domande e chiedetevi cosa vi potrebbe far stare meglio e cosa invece vi sta prendendo in quel vortice ansioso.

RICORDATEVI SEMPRE: Il vostro corpo e la vostra mente sono collegati sta solo a voi saper come imparare a controllarli.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*